Home

bio

Dal prossimo anno il liceo L. Da Vinci introdurrà il percorso "Biologia con Curvatura Biomedica" per gli indirizzi : Scientifico, Scienze Applicate e Sportivo, per gli studenti interessati agli studi scientifici ed in particolare a quelli medico-biologici delle professioni sanitarie.

Il percorso ad indirizzo biomedico è indirizzato agli studenti delle classi terze ed ha una durata triennale (per un totale di 150 ore), con un monte ore annuale di 50 ore: 20 ore tenute dai docenti di scienze, 20 ore dai medici indicati dagli ordini provinciali, 10 ore “sul campo”, presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali;

Lo scopo è quello di permettere ai ragazzi interessati di verificare la loro reale affinità con le professioni biomediche, e agevolarli nella futura preparazione dei test di ammissione alle facoltà sanitarie. I dati statistici delle esperienze già avviate indicano che il 78% dei partecipanti riesce ad accedere alla facoltà di medicina.

WhatsApp Image 2020 07 17 at 17.20.13Il 2020 sarà ricordato dal personale del liceo Scientifico 'Leonardo Da Vinci' di Floridia non solo per la pandemia, ma anche per un evento importante. Quello di avere ospitato per un giorno, la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, di origini floridiane, che ha frequentato l'Istituto di contrada Serrantone. Ieri a chiusura dell'anno scolastico un'altra cerimonia è stata celebrata alla presenza del dirigente scolastico, Marcello Pisani, degli insegnanti e del personale della scuola, rispettando sempre le norme del distanziamento. Sono stati così premiati gli studenti centisti, anche quelli del plesso distaccato di Canicattini Bagni. E' stata la presidente della Fondazione Ing. Davide Caligiore onlus a consegnare ai 30 studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti a potere spendere un buono di 100 euro alla Feltrinelli.
" Mai come in questo anno, così difficile per l’umanità tutta e per gli studenti di tutto il mondo, ci sentiamo vicini ai nostri ragazzi - ha detto Pina Basile - La Fondazione in questi mesi non si è fermata, e ha lavorato affinché venisse premiata la costanza e la determinazione dei maturandi. Vi auguriamo con il cuore di saper affrontare sempre le difficoltà che incontrerete sul vostro cammino".

In allegato l'articolo su La Sicilia.

Articolo su NuovoSud: https://www.nuovosud.it/articoli/110814-cultura-siracusa/premiati-gli-studenti-centisti-del-leonardo-da-vinci-di-floridia-e

Pubblichiamo alcuni momenti della cerimonia:

copertinaAzzolina Oggi per la nostra scuola è stata una giornata memorabile. Il ministro Lucia Azzolina, in una breve, ma gradita visita oggi nel nostro istituto, è tornata tra i banchi del Liceo Scientifico “L. Da  Vinci” di Floridia, ha incontrato il Dirigente Scolastico ed i docenti dei quali alcuni suoi ex insegnanti. Il ministro ha girato la scuola ed ha fatto un in bocca al lupo ad una esaminanda che stava sostenendo gli esami di stato.

Nell’Aula Magna ha ringraziato tutti i presenti in particolare i docenti e tra questi quelli che vi erano 19 anni fa quando questo stesso giorno il 7 luglio 2001 si diplomò.

Il ministro Azzolina ha sostenuto l’importanza dello studio e dell’impegno che metterà come ministro per migliorare la scuola in tutti i sensi. La scuola, rammenta nel suo discorso, rappresenta una seconda famiglia per gli studenti e studentesse, soprattutto in contesti piccoli come Floridia, dove infatti “ci si conosceva tutti”. Cita ancora “La scuola per me rappresenta quell’ascensore sociale nel quale io credo e dovrebbe realizzare quello che l’art. 34 della Costituzione mette alla luce”. La scuola deve essere aperta a tutti, per cui chi non ha tante possibilità perché privi di mezzi, ha diritto di raggiungere, i gradi più alti degli studi. “Io devo tutto a questa scuola, e adesso da ministro provo a restituire, non solo a questa scuola ma un po’ a tutta la scuola italiana, quello che io ho ricevuto, perché senza la scuola adesso non sarei qui, non sarei riuscita a costruirmi una vita partendo dal niente ed io sono legata a questo posto ed un pezzo di cuore resterà qui per sempre”.

Le foto che scorrono ne sono una testimonianza eloquente.

 

Auguri di Buona Pasqua dell’Arciprete della Chiesa Madre di Floridia, Don Alessandro Genovese

IMG 20200214 WA0025Dal 31 gennaio al 7 febbraio 2020, 33 alunni delle classi 2-3-4 D e 5 G dell'indirizzo linguistico del Liceo Leonardo da Vinci di Floridia, accompagnati dai docenti Buccheri, Ingarao e Passalacqua, hanno partecipato ad uno stage linguistico a Parigi. 

Link utili

  • argodocenti
  • Carta del docente
  • argofamiglie
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni Online
  • Orientamento
Torna su