Home
Progetto pon Socialità Solidale: “Donare, voce del verbo Amare”.
Pi greco day 2022
Si concludono oggi le attività del PON "Laboratorio di Matematica" dedicato al Pi Greco durante il quale i ragazzi della nostra scuola hanno avuto modo di sperimentare e giocare con la matematica e la fisica. Questa giornata è un'occasione in più per far appassionare i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente. La matematica è uno strumento per intuire, immaginare, progettare, verificare, quantificare fatti e fenomeni della realtà.
In questa giornata studenti e studentesse sono protagonisti, e vogliamo che lo siano sempre di più.
Alleghiamo i lavori realizzati in occasione del PON, che sono stati raccolti e approfonditi nel seguente sito web Sito del Pi Day
I ragazzi hanno inoltre realizzato un video per il Laboratorio Effediesse del Politecnico di Milano e delle infografiche dedicate a sei tra i più illustri scienziati: Leonardo, Archimede, Eulero, Fibonacci, Keplero, Einstein che sono affisse nei nostri corridoi.
Giornata della memoria
Per non dimenticare!
Open Day Sede di Canicattini Bagni
E per la nostra sede di Canicattini Bagni ,prenotati alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Open Day il 16 Gennaio 2022 dalle 9.00 alle 12.00
Open Day 15 Gennaio 2022
Vieni a conoscere la nostra offerta formativa. Ti aspettiamo !
Prenotati qui: https://bit.ly/3JZDzGp
Laboratorio tradizioni e cultura locale
Report conclusivo, lo scorso venerdì pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni, del progetto “Laboratorio per la conoscenza delle tradizioni e della cultura locale” avviato in estate, prima dell’inizio dell’anno scolastico, quale “ripartenza” dopo il lungo lockdown per l’emergenza Covid, dagli studenti della 4° A e 4° B del Liceo Scientifico “Prof. Michele La Rosa” di Canicattini Bagni, sezione associata al Liceo “Leonardo Da Vinci” di Floridia, in collaborazione con il Museo TEMPO (Museo del Tessuto, dell’Emigrante e della Medina Popolare) del Comune di Canicattini Bagni, presieduto dall’etnoantropologo e guida naturalistica, Paolino Uccello, nell’ambito del più ampio progetto “Apprendere in laboratorio” e “Contrasto alla povertà e all’emergenza educativa”.