Home

VIAGGIO DI ISTRUZIONE DEL LICEO “LEONARDO DA VINCI” IN GRECIA

17-22 Marzo 2023 - Atene, Delphi, Epidauro, Micene, Capo Sounion.

Classi coinvolte: classi quinte di Floridia e Canicattini B.

Docenti accompagnatori: Concita Alicata, Giulia Amenta, Concetta Intagliata, Massimiliano Magnano, Emanuele Petruzzelli.

 

Il Viaggio di Istruzione per le quinte classi del Liceo “Leonardo Da Vinci” ha avuto luogo dal 17 al 22 Marzo 2023 in Grecia, con tappa ad Atene, Delphi, Epidauro, Micene, Capo Sounion.

“L'Europa senza Grecia è come un bambino senza certificato di nascita”, diceva Valéry Giscard d'Estaing, noto politico francese. Se è vero che i nostri studenti sono pronti per immergersi nella vita degli adulti, intraprendendo i loro percorsi universitari o entrando nel mondo del lavoro, allora il viaggio di istruzione da poco concluso ha indubbiamente fornito loro un certificato di appartenenza al mondo che verrà.

Atene, l’Acropoli e i musei, archeologico e dell’Acropoli, il santuario di Delphi, il Teatro di Epidauro, la tomba di Agamennone e la Porta dei Leoni a Micene, il tempio di Poseidone a Capo Sounion, questi alcuni dei luoghi visitati dai nostri alunni, gli stessi che furono calpestati, da Platone e dal suo allievo, Aristotele, da Socrate, nonché da Sofocle, Pericle, Fidia. Qualcuno, fortunato, ha provato emozioni forti, essendo consapevole, al punto da commuoversi, senza riuscire a dire una sola parola, di fronte a questi luoghi.

È stato un viaggio ricco di interessanti attività, scoperte, riflessioni, uniche e irripetibili, che sarebbe impensabile realizzare in classe. Fuori dagli abituali confini, è stata aperta una piccola porzione di mondo allo sguardo desideroso di sapere dei nostri alunni.  (G.A.)

gr1

gr3 gr4

 

L'evento della celebrazione del Pi Greco Day appena concluso presso il Liceo Da Vinci di Floridia è stato un grande successo! I nostri ragazzi si sono dimostrati appassionati ed entusiasti di partecipare a questa manifestazione internazionale che celebra la costante matematica più famosa al mondo in modo creativo.

La gara è stata organizzata attraverso l'utilizzo del gioco interattivo Kahoot, che ha permesso di stimolare la competizione tra le classi parallele, favorendo così la collaborazione e la capacità di problem solving. I vincitori hanno avuto la soddisfazione di vedere il loro lavoro premiato con una squisita torta realizzata dal nostro bar, e questo ha reso l'esperienza ancora più gratificante per loro.

L'evento non solo ha favorito la promozione dell'interesse per la matematica, ma ha anche contribuito al rafforzamento dei rapporti tra le classi e alla creazione di un clima di competizione amichevole.

Ci teniamo a ringraziare Enzo ed Anna per la loro collaborazione nella realizzazione delle torte, i rappresentanti di istituto, tutti i partecipanti e i docenti coinvolti ma soprattutto ci congratuliamo con le classi vincitrici 2b, 2g, 3g, 4g, 5c per il loro eccellente lavoro!

 

Link utili

  • argodocenti
  • Carta del docente
  • argofamiglie
  • Scuola in chiaro
  • Iscrizioni Online
  • Orientamento
Torna su